Browse Items (104 total)
- Collection: MINERALOGIA e PETROGRAFIA
        Sort by:     
    
            CALCEDONIO
                Il calcedonio si presenta generalmente in forma di croste o masse incrostate, e sono frequenti gli aggregati tondeggianti. Generalmente giallo-arancio (vedi calcedonio_1.jpg), può presentare svariate colorazioni che variano tra l'azzurro (vedi…                
            
                            Tags: calcedonio, dimetrico, onice, ossidi, Trigonale
CALCOPIRITE
                La calcopirite è un minerale di rame ferro e zolfo che cristallizza in un sistema tetragonale a corpo centrato.
Il colore varia dall'ottone al giallo oro e le venature di colore violetto, con striscio di colore verde, sono una caratteristica tipica…
            
            
            
            Il colore varia dall'ottone al giallo oro e le venature di colore violetto, con striscio di colore verde, sono una caratteristica tipica…
CAOLINO
                Cristalli tabulari, talvolta pseudoesagonali . Nella struttura del reticolo cristallino si distinguono due strati, uno costituito da tetraedri ai cui vertici sono situati atomi di ossigeno e il cui centro è occupato da atomi di silicio, l'altro…                
            
                            Tags: CAOLINITE, CAOLINIZZAZIONE, CAOLINO, LAMELLE, porcellana, PSEUDOESAGONALI
CELESTINA
                Si trova in cristalli tabulari incolori o leggermente bluastri, nei calcari e nei terreni sedimentari associato a gesso, anidrite, salgemma e zolfo. Non è raro trovarlo anche sotto altre forme: aciculare, lamellare e fibrosa.
È un importante…
            
                            
            
            
            È un importante…
CINABRO
                Cristalli solitamente trapezoedrici, in natura solitamente si trova in masse compatte informi, terrose o granulari, invece raramente si presenta anche in piccoli cristalli. In genere il minerale è di colore rosso vivo. La lucentezza è adamantina,…                
            
                            Tags: cinabro, cinnabar, cinnabarite, mercurio










