Viene definita una funzione che accetta come parametri il valore delle resistenze e il numero di esse e permette di calcolare il valore della resistenza totale quando le si collegano in serie e quando invece in parallelo.
Viene definita una funzione che accetta come parametri
il volume di una vasca (litri) e la portata di un rubinetto (litri/min) e permette di calcolare in quanto tempo viene riempita la vasca (min).
Viene definita una funzione che accetta come parametro il prezzo di un determinato articolo e permette di calcolare la tassa variabile, o iva, applicata all'articolo.
La galena si presenta spesso in cristalli cubici di colore grigio piombo, meno frequentemente in cuboottaedri; solitamente in masse compatte, granulari, che brillano per le numerosissime superfici di sfaldatura che si formano alla rottura e…