Conus guinaicus
Dublin Core
Title
Conus guinaicus
            Creator
Lorenzo Lacurre
            Scheda paleontologica Item Type Metadata
Nome scientifico
Conus guinaicus
            Classificazione
Molluschi / Gasteropodi / Conidi
            Periodo geologico
Cenozoico / Paleogene / Eocene
            Distribuzione geografica
Si è diffuso principalmente nell'Oceano Indiano, nel mare vicino alle coste del Sudafrica e nell'Oceano Pacifico, sulle coste della California e della Nuova Zelanda. I fossili provengono prevalentemente dal Senegal.
            Ambiente sedimentario
Normalmente vivevano nelle profondità dei mari tropicali, o, a volte, sulle barriere coralline o sulla sabbia dei fondali.
            Aspetti morfologici, fisiologici
Erano carnivori e si nutrivano di vermi, piccoli pesci e altri molluschi.
            Note
La dimensione del guscio, sottile e striato, in un esemplare adulto varia dai 2 ai 6 centimetri. Erano dotati di un veleno molto pericoloso, probabilmente fatale anche per gli esseri umani.
            Collection
Citation
Lorenzo Lacurre, “Conus guinaicus,” __Cosmic_Noise__e-learning_for_science__, accessed October 30, 2025, http://www.cosmicnoise.it/o/items/show/140.
    

