Lo zolfo è un elemento nativo ma anche un metallo inodore, insapore e molto abbondante. È presente sotto forma di solfuri e solfati in molti minerali e si ritrova spesso puro nelle regioni con vulcani attivi. All'interno della tavola periodica…
La zoisite è un minerale il cui nome deriva dallo studioso sloveno Sigmund Zois, che per primo lo identificò.
E' un silicato di calcio e alluminio che si presenta in tre varietà: thulite, cromozoisite e zoisite blu trasparente. Quest'ultima è stata…
La Tremolite è incolore, grigia o verde chiara. All'aumentare della quantità di Fe nella struttura cristallina del minerale si hanno colorazioni dal verde pallido al verde (in genere la Nephrite è di colore verde). Se la quantità di Fe supera il 20%…
Cristalli prismatici allungati o lanceolati lunghi fino a 20 cm (visibile in tremolite_c.jpg), a volte anche in aggregati fibrosi, granulari o colonnari.
Il colore può essere bianco, grigio o variare da lavanda a rosa (diversi colori visibili in…