Browse Items (104 total)
- Collection: MINERALOGIA e PETROGRAFIA
        Sort by:     
    
            CRISOTILO
                Il crisotilo è un minerale appartenente alla classe dei silicati, sottoclasse fillosilicati. È uno dei minerali del gruppo dell'amianto (come si può notare dal nostro campione crisotilo_2.jpg) , di gran lunga il più estratto. Molto ricercato per via…                
            
                            Tags: amianto, bianco, crisotilo, serpentino, silicato
DIAMANTE
                Il diamante è formanto da atomi di carbonio che pressati sotto la crosta terrestre e con il passaggio di milioni di anni, danno vita al minerale più duro e prezioso che si conosca fino ad oggi. Non ha colore (quello più prezioso) ed è caratteristica…                
            
                            Tags: adamante, adamantius, brillante, Carbonio, Diamante, diamound, monometrico
DIASPRO
                I diaspri sono costituiti da quarzo micro e criptocristallino granulare, in certi casi anche fibroso, combinato a volte a piccole quantità di silice opalina; per quanto riguarda il colore è generalmente rosso per via delle impurezze di ferro,…                
            
                            Tags: Diaspro, Diaspro giallo, Diaspro rosso, Diaspro verde, Plasma
DOLOMITE
                Abito cristallino: spesso in aggregati cristallini con blocchi di forma pressochè romboedrica (le facce sono leggermente curve), ma anche prismatica, massiva, granulare ed a costituire pacchi rocciosi. Colore: bianco, grigio, rossastro e brunastro.…                
            
                            Tags: Ankerite, Dolomie, dolomite, Kutnahorite, Teruelite
EMATITE
                Cristalli talvolta romboedrici spesso lamellari, lenticolari o tabulari (i nostri campioni: ematite_1.jpg ; ematite_2.jpg)  Il colore è grigio acciaio iridato, con vene colorate; rosso nelle varietà fibrose e terrose.
Oltre che in cristalli isolati,…
            
                            
            
            
            Oltre che in cristalli isolati,…
FLUORITE
                Raramente si presenta limpida e incolore; esibisce di solito bellissime colorazioni violette, blu, gialle, verdi,  arancio, bruno, nero e rosa. Alcuni tipi, se esposti ai raggi ultravioletti, presentano un vistoso fenomeno di fluorescenza, fenomeno…                
            
                            Tags: alogenuro, fluorite, fluoruro, idrotermale, siderurgia










